
Era la primavera del 1983 quando visitai a Monaco di Baviera, la sesta edizione della Fiera Laser Photonics.
Non ci capii molto, ma ritornando a casa, continuava a rimbalzarmi in testa, la frase di quando, per la prima volta, nel 1960 presentarono l’invenzione del laser: “ottima soluzione in cerca di problemi”.
Da qui la scintilla, l’idea e il successivo colpo di fulmine.
Iniziò così, il mio amore per i laser.
Pochi anni dopo, nel 1987 l’incontro con i “Toscani dei laser” e le prime collaborazioni con gruppi storici come El.En, Ot-las, Neuma, Valfivre, fino alla realizzazione di Cutlite Penta.
Una storia di persone di successo, di imprenditori che hanno avuto il coraggio di investire in nuove idee, creatività e alta tecnologia, una storia tutta italiana di cui sono orgoglioso.
Una realtà che ha contribuito a far nascere e crescere molte aziende, creando tantissimi nuovi posti di lavoro.
Da quel lontano 1983, tanto è stato fatto e molto ancora ci sarà da fare, perché la ricerca, l’innovazione e il mercato ti obbligano a migliorarti.
Sempre.
Laseremme è un’azienda che non vuole lasciare indietro nessuno e credo abbia contribuito alla divulgazione e l’utilizzo della tecnologia laser in Italia per la lavorazione del PMMA, delle calzature, del tessuto, del legno e di molti altri materiali.
Nutriamo il coraggio di sognare, ogni giorno, con il nostro lavoro e i nostri valori, quelli solidi e veri che nascono dentro a una famiglia.
Anche per questo motivo, mio figlio Giulio, dopo oltre 20 anni, nel ruolo di Clerk dentro a una prestigiosa azienda del settore tessile, ha deciso di accompagnarmi e affiancarmi in questo meraviglioso viaggio, che per fortuna, ha ancora tanta strada da fare.


